Castiglion Fiorentino è città dell'olio Eventi

Castiglion Fiorentino Ar


Castiglion Fiorentino fa parte dell’Associazione Nazionale Citta dell'olio, a conferma dell’importante vocazione agricola del territorio e dell’impegno a curare e conservare quelle tradizioni che riguardano la cucina locale, la lavorazione dei prodotti tipici e la produzione del cosiddetto oro giallo.

Ogni anno l’associazione organizza la “Giornata nazionale della camminata tra gli olivi”. Come sempre, Castiglion Fiorentino partecipa attivamente e domenica prossima 29 ottobre si terrà la camminata nella campagna della Val di Chio per conoscere meglio la natura circostante, valorizzare l’ambiente e riscoprire il gusto delle tradizioni in pieno mood #slowtourism

La “Camminata tra gli olivi” (in realtà è possibile partecipare anche in bicicletta) è aperta a tutti e gratuita ed ha l’obiettivo di rinsaldare il legame tra i cittadini e la terra, far conoscere il paesaggio e l’enogastronomia tipica.

La partenza è alle 14,30 dal Parco del Cilone (Chiesa della Pieve di Chio) e il percorso sarà di 6 chilometri. Durante il cammino è prevista una sosta ghiotta al Frantoio Badini per degustare l’olio nuovo e saranno consegnati i gadgets dell’associazione “Città dell’olio”.

Castiglion Fiorentino vanta un’elevata qualità dell’olio (l’amministrazione comunale ha anche attivato un monitoraggio sulla presenza del parassita conosciuto come la “Mosca dell’Olivo”), potendo contare su eccellenti aziende olivicole che tutelano e valorizzano il territorio: un olio verde brillante e oro, fresco e con una nota amara e piccante che lo rende unico. Delizioso sul pane, sulla ribollita, sulla carne…

Turismo lento, sì! Ma anche goloso e buongustaio!



Servizi inclusi
Servizi esclusi
Cancellazione

Che cos'è il MyExperience

Esplora a partire dalla località selezionata.